Associazione di Cultura Politica
Viviamo in un tempo in cui la politica non è più pensata e vissuta come strumento di emancipazione e analisi dei mutamenti sociali.
Negli ultimi anni i partiti politici quasi mai si sono dimostrati all’altezza dei compiti che a questo scopo avrebbero dovuto svolgere.
Da persone che vivono non "di", ma "per" la politica vorremmo riaffermare così come ha detto Gandhi che in democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica e che senza analisi, studio, senza una elaborazione critica, non potranno formarsi le nuove classi dirigenti di amministratori pubblici, ma anche di amministratori di aziende o di associazioni o semplicemente di cittadini consapevoli, in grado di affrontare i grandi temi che la contemporaneità pone anche nella nostra città.